Contenuto principale
Ramenghi Bartolomeo, detto Bagnacavallo il Vecchio
(Bologna, 1484 - 1542)
Bartolomeo Ramenghi nacque a Bagnacavallo nel 1484. Gli venne affibbiato il nomignolo di Bagnacavallo mutuato dal suo paese natale in provincia di Ravenna. Fu allievo di Francesco Francia e Lorenzo Costa e poi si trasferì a Roma dove divenne allievo di Raffaello. Mentre era presso la bottega di Raffaello, lavorò con altri pittori alla decorazione di diversi ambienti del Vaticano, anche se non sono noti i locali a cui lavorò.
Divenne un artista importante dopo il suo ritorno a Bologna. Le sue opere vennero tenute in grande considerazione da Guido Reni e dai Carracci. Fra le sue opere realizzate a Bologna vi sono la Disputa di sant’Agostino e una Madonna con Bambino.
Morì a Bologna nel 1542. Tra i suoi allievi ebbe Cesare Aretusi e suo figlio Giovanni Battista Ramenghi (il Bagnacavallo Junior), egli stesso affermato pittore.