Salta navigazione
PINACOTECA DI FAENZA
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Giovanni Antonio Burrini (Bologna, 1656 - 1727)

2

Sibilla

816.jpg

olio su tela, 1697 ca.

cm. 62x46 (cornice di cm. 23)

deposito della Congregazione di Carità di Faenza, 1879


L'effigiata è ritratta a mezzo busto, con capelli raccolti in un turbante e la mano appoggiata su un soprammobile. 
L'opera è da porsi in relazione con l'Artemisia di uguali dimensioni con cui fa pendant. Fu attribuita a Elisabetta Sirani da Federico Argnani, a Lorenzo Pasinelli da Renato Roli, mentre Anna Colombi Ferretti ha proposto Flaminio Torri.

Più recentemente la tela è stata ricondotta alla mano di Antonio Burrini, a cui venne commissionata intorno al 1697, come confermato da ricerche documentarie all’interno dell’Archivio della famiglia Mazzolani, alla quale il dipinto apparteneva.

N. inv. 2

Collegamenti a Social Networks