Salta navigazione
PINACOTECA DI FAENZA
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Domenico Rambelli (Faenza, 1886 - Roma, 1972)

1592

Il fante morente

128.jpg

bronzo, 1925-27

cm. 35 x 42 x 35

 

Maschera di deformante dolore caratterizzata dal congelamento bronzeo dei muscoli facciali in un’aspra smorfia contratta, fissa gli ultimi istanti di agonia di un milite morente. Rambelli, pur tenendosi lontano da un eccessivo grado di verismo, riesce a mantenere un collegamento con il reale e la natura nella chiara definizione dei volumi, avvicinandosi inoltre all’espressionismo venato di simbolismo mistico delle sculture di Adolfo Wildt.

Databile intorno al 1925, fu eseguita durante una delle ultime fasi di lavorazione del monumento di Viareggio.

 

Il testo di audioguida per questa opera è parte della scheda di Andrea Di Nardo per il catalogo della Mostra “Art nouveau. Il cenacolo baccariniano” tenuta al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza nel 2007 in occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Domenico Baccarini.


N. inv. 1592

 

Collegamenti a Social Networks